Pubblicato il Lascia un commento

Dove Andare in Vacanza con il Proprio Cane

Andare in vacanza con il proprio cane è un’esperienza unica che può arricchire il viaggio di momenti speciali e indimenticabili, sia per lui che per te. Tuttavia, organizzare una vacanza pet-friendly richiede un po’ di pianificazione per garantire che sia tu che entrambi possiate godere appieno del tempo libero insieme. Ecco alcune delle migliori destinazioni per una vacanza perfetta con il tuo cane.

1. Spiagge Pet-Friendly

Italia

In Italia, molte spiagge sono attrezzate per accogliere i cani, con aree dedicate e servizi specifici. Tra queste, spiccano:

  • Bau Beach (Maccarese, Lazio): Una delle prime spiagge per cani in Italia, offre ombrelloni, docce e spazi recintati dove i cani possono giocare liberamente.
  • Dog Beach (San Vincenzo, Toscana): Situata lungo la Costa degli Etruschi, è una delle più famose e ben organizzate, con ampi spazi e servizi per cani e padroni.
  • Baubeach (Albisola, Liguria): Una spiaggia attrezzata con lettini per cani e aree gioco.

Europa

Se desideri viaggiare fuori dall’Italia, l’Europa offre numerose spiagge pet-friendly:

  • Plage de l’Amélie (Soulac-sur-Mer, Francia): Una spiaggia ampia e selvaggia, ideale per lunghe passeggiate con il tuo cane.
  • Hundestrand (Rømø, Danimarca): Una spiaggia vasta e libera dove i cani possono correre e nuotare senza restrizioni.

2. Montagna e Natura

Italia

Le montagne italiane offrono numerose opportunità per escursioni e soggiorni in rifugi pet-friendly:

  • Dolomiti (Trentino-Alto Adige): Con i suoi panorami mozzafiato e i numerosi sentieri, è perfetta per lunghe passeggiate con il cane. Molti rifugi e hotel accettano cani.
  • Valle d’Aosta: Offre splendidi itinerari come il Parco Nazionale del Gran Paradiso, dove i cani possono godere della natura incontaminata.

Europa

Alcune delle migliori destinazioni montane pet-friendly in Europa includono:

  • Alpi Bavaresi (Germania): Con numerosi sentieri e laghi, è un paradiso per gli amanti della natura e dei cani.
  • Parco del Triglav e Valle dell’Isonzo (Slovenia): Un’area meno conosciuta ma incredibilmente affascinante, con percorsi adatti a tutte le difficoltà.

3. Città Pet-Friendly

Italia

Alcune città italiane sono particolarmente accoglienti per i cani:

  • Torino: La città offre numerosi parchi e aree verdi, oltre a diversi locali e ristoranti che accettano cani.
  • Milano: Con i suoi parchi e le aree appositamente create per i cani, come il Parco Sempione e il Parco delle Cave, Milano è una città che accoglie calorosamente i cani.

Europa

In Europa, molte città sono rinomate per la loro ospitalità verso i cani:

  • Berlino (Germania): Con i suoi numerosi parchi e aree verdi, Berlino è una delle città più dog-friendly d’Europa.
  • Amsterdam (Paesi Bassi): I cani sono benvenuti in molti luoghi pubblici, e la città offre numerosi parchi e spazi aperti.

Consigli Utili per Viaggiare con il Cane

Preparazione

Innanzitutto prima di partire, devi assicurarti di avere tutto il necessario per il benessere del tuo cane: cibo, acqua, ciotole, giocattoli, lettino, documenti sanitari e, se necessario, farmaci. Inoltre, se il tuo cane è anziano o ha subito un infortunio, ricorda che è sempre utile avere con sè un trasportino adatto (qui trovi i migliori Zaini per cani e Passeggini per cani).

Trasporti

Verifica le politiche delle compagnie di trasporto riguardo ai cani. Se viaggi in aereo, contatta la compagnia per conoscere le regole specifiche. In treno o in auto, assicurati che il tuo cane viaggi comodo ed in sicurezza.

Sistemazione

E’ fondamentale non ritrovarsi impreparati e prenotare in anticipo una sistemazione pet-friendly. Molti hotel, B&B e case vacanza, infatti, accettano cani, ma è sempre meglio verificare prima della prenotazione.

Attività

Pianifica attività che coinvolgano anche il tuo cane, come passeggiate, escursioni e visite a parchi o spiagge pet-friendly.

Se hai bisogno di una soluzione per tenere il tuo compagno peloso sempre con te, non dimenticare di dare un’occhiata a tutte le soluzioni disponibili su Lillos.it

Viaggiare con il proprio cane può richiedere un po’ di organizzazione in più, ma il tempo trascorso insieme e le avventure condivise renderanno ogni sforzo ampiamente ripagato. Buon viaggio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.